I carabinieri dell'Umbria in pellegrinaggio ad Assisi con le loro famiglie
All'evento hanno partecipato oltre 600 militari di ogni grado, in servizio in Umbria, unitamente agli organi della Rappresentanza militare e agli iscritti alla Associazione Nazionale Carabinieri in congedo
Si è concluso nella serata di ieri il Secondo Pellegrinaggio dei Carabinieri dell’Umbria, svoltosi ad Assisi. All’evento hanno partecipato oltre 600 militari di ogni grado, in servizio in Umbria, unitamente agli organi della Rappresentanza militare e agli iscritti alla Associazione Nazionale Carabinieri in congedo nonché ai vertici nazionali e locali della Benemerita. Momenti di profonda commozione sono stati vissuti all’interno della Basilica Inferiore, dove è stata celebrata la Santa Messa, da Monsignor Marcianò, Ordinario Militare per L’Italia, liturgia animata dal Coro di “San Benedetto di Norcia”.
La celebrazione si è conclusa con l’intervento del Comandante Generale dell’Arma, Generale Tullio Del Sette che, nel ringraziare le autorità ma, soprattutto i Carabinieri intervenuti con tutte le loro famiglie, ha ribadito l’importanza de “La famiglia dei Carabinieri, quale linfa vitale per l’Arma” riferimento sempre costante e presente che condivide con grandi sacrifici il “servizio” di ogni singolo militare. Il Comandante ha, inoltre, auspicato che la gioia familiare sia alla base della serenità interiore di ogni Carabiniere e che la stessa sia riportata, quotidianamente nel servizio svolto, sia all’interno dei singoli reparti che nelle attività esterne vicino ai cittadini.