CHIESA VS CAMPO DA CALCIO: verrà costruito ma non a Ponte della Pietra
Dopo le polemiche, la raccolta firme, è arrivato finalmente l'accordo che dovrebbe, in teoria, appianare i malumori. Il campo da calcio si farà, ma non a Ponte della Pietra, a riferirlo suor Roberta Vinerba
Sembra che l’accordo sul discutissimo campo da calcio di Ponte della Pietra sia stato siglato. Ad annunciarlo suor Roberta Vinerba. La soluzione è semplice, l’Amministrazione acquisterà il campo da calcio a 11 di Pila, e dopo aver sanato alcuni abusi edilizi, lo trasformerà in un campo regolamentare, usufruibile anche da Ponte della Pietra, così che non vi siano spaccature tra la popolazione.
La parrocchia di Prepo e Ponte della Pietra ha comunque reso nota la costruzione a suo carico di un campo di calcio a sette per l'allenamento e le partite fino alla categoria esordienti con l'annessione di un terreno messo a disposizione sempre dal comune gratis all'interno dello stesso nascituro complesso.
LA VICENDA – All’inizio si era votato con 28 voti sì e solo 4 astenuti alla costruzione della nuova chiesa, ma quella Chiesa doveva proprio sorgere sul campo da calcio di Ponte della Pietra, decisione poco gradita dagli abitanti che si erano così spaccati a metà. Poi quel messaggio arrivato direttamente da Palazzo dei Priori: "L’ Amministrazione comunale sta lavorando con impegno e senza proclami per cercare di realizzare a Ponte della Pietra un nuovo campo di calcio comunale, allo scopo di permettere a tutti, ed in particolare ai ragazzi del quartiere, di fare sport liberamente. In questo progetto il Comune non ha potuto disporre, ad oggi, di nessuna risorsa regionale, visto che la Regione ormai da tempo non rifinanzia la legge per l’impiantistica sportiva. Su questo si sollecita una maggiore attenzione da parte dell’assessore Vinti". A creare qualche perplessità anche quell’inizio ai lavori mai dato per la costruzione . E infine quella raccolta firme che ha dato vita a una vera e propria guerra divisa in due ovvie distinte fazioni: quelle a favore (della Curia) e quelle contro (per lasciare ai giovani del posto il campo da gioco). Bisognerà vedere se l’accordo preso riuscirà a placare gli animi.