rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Prima casa: oltre 4milioni di euro per giovani coppie, single e famiglie

Dopo i bandi per il sostegno al pagamento degli affitti, arrivano anche i provvedimenti per l’acquisto della prima casa da parte di alcune tipologie familiari

Dopo i bandi per il sostegno al pagamento degli affitti, arrivano anche i provvedimenti per l’acquisto della prima casa da parte di alcune tipologie familiari che, normalmente, più di altre scontano le difficoltà 
economiche dell’attuale momento di crisi. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, i criteri per l’assegnazione dei contributi a favore di tre particolari categorie sociali: giovani coppie, famiglie monoparentali e single.

”Anche quest’anno, ha sostenuto Vinti nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, venerdì 12 settembre, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, abbiamo confermato la nuova impostazione di intervento che, per rispondere in maniera rapida ed efficace alle necessità abitative manifestate, di volta in volta, dalle categorie sociali più disagiate, prevede azioni mirate in alternativa alla tradizionale elaborazione di articolati piani pluriennali, che, spesso, hanno comportato tempi troppo lunghi tra lo stanziamento delle risorse e la loro effettiva spesa.

Già nel 2011 è stato emanato un bando per l’erogazione di contributi a favore di giovani coppie, coniugate o conviventi da  non più di due anni, in procinto di acquistare la prima casa. Nel 2012 la Giunta regionale decise di allargare la platea dei beneficiari anche ai single ed alla famiglie monoparentali. In attuazione di tale programma, negli anni successivi, sono stati emanati tre bandi, finalizzati a soddisfare l’esigenza di acquisto della prima abitazione, ed in particolare dunque delle giovani coppie, di età non superiore a 40 anni; delle famiglie monoparentali, ossia costituite esclusivamente da un solo genitore con uno o più minori a carico; e dei nuclei composti da una sola persona, già facenti parte di un nucleo familiare anagrafico a se stante ovvero ancora inseriti in altro nucleo familiare dal quale 

Gli interventi dello scorso anno sono ormai giunti a conclusione con le graduatorie definitive ed attualmente sono in corso le procedure di erogazione dei finanziamenti. Ma la richiesta di un aiuto per l’acquisto della prima casa continua ad essere consistente poiché sono sempre più numerose le famiglie che non riescono ad individuare soluzioni abitative adeguate alle proprie condizioni economiche.Per questo motivo, la Giunta regionale ha deciso di impegnare ulteriori risorse, anche nel 2014, per il finanziamento degli interventi per oltre 3.600.000 euro complessivi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prima casa: oltre 4milioni di euro per giovani coppie, single e famiglie

PerugiaToday è in caricamento