Bonus Casa da Ristrutturare: il 90% di detrazioni a partire dal 2020, ecco come ottenerle
Non solo incentivi per il restauro delle facciate di palazzi e case indipendenti, ecco tutti gli altri aiuti per chi decide di rinnovare la propria abitazione e renderla più ecologica
Le facciate delle case e dei palazzi sono le più esposte alle intemperie e in generale agli agenti atmosferici. Per questo motivo tendono a rovinarsi. Ciò non solo comporta un aspetto poco gradevole dal punto di vista estetico, ma anche dei rischi per l’incolumità di chi abita nello stabile o di chi passa nelle vicinanze.
Ecco perché è importante fare la manutenzione delle facciate di casa, anche se già chiedere un preventivo ad una ditta ci mette davanti alla realtà dei fatti e le brutte sorprese sono dietro l’angolo...
Per mettere da parte incertezze e perplessità e iniziare i lavori una volta per tutte, grazie alla manovra che entrerà a far parte della nuova finanziaria, è possibile ristrutturare la facciata del palazzo e ottenere nello stesso tempo un’importante agevolazione fiscale. Ecco di cosa si tratta e chi può beneficiarne.
- 1 / 5
- Continua