rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Arredare

Coltivare il proprio hobby in casa, ecco come creare il giusto spazio

Qualunque sia la nostra attività preferita per il tempo libero, dobbiamo avere il giusto spazio per dedicarci a essa: come fare, specie se si ha una casa piccola?

Quando ci troviamo ad avere del tempo libero, come ad esempio in estate, ci rendiamo conto che per coltivare un hobby si può aver bisogno di molto spazio, tanto da occupare un’intera camera. Questo vale anche se si ha una casa piccola.

In questo caso si potrà ad esempio ricavare una stanzetta dal soggiorno innalzando un muro di cartongesso così da poterci dedicare alla nostra attività preferita. Con gli arredi e i consigli giusti, poi, avremo un angolo tutto per noi da godere al massimo.

Come ricavare la zona hobby da una stanza

Non sempre si ha lo spazio in casa per avere una stanza intera dedicata al nostro hobby preferito. In questo caso, possiamo condividere il soggiorno o la camera da letto, l’importante è progettarlo in modo funzionale, seguendo alcuni must have come:

  • Organizzare lo spazio: se per il nostro hobby servono molti attrezzi, dobbiamo avere a disposizione contenitori, scaffali, mensole e sfruttare i sistemi componibili da posizionare sotto il tavolo da lavoro. Inoltre, una soluzione potrebbe essere quella di tinteggiare una parete con la pittura magnetica così da appendere oggetti, attrezzi o disegni;
  • Camera condivisa: se decidiamo di creare una stanza hobby all’interno di uno studio o della camera dei ragazzi, è utile creare la postazione hobby e la postazione studio su due pareti differenti. In questo modo ognuno avrà i suoi spazi;
  • Pannello ordinato: a seconda dell’attività, gli attrezzi di cui abbiamo bisogno sono differenti, ma questo non vuol dire conservarli in modo disordinato. Uno strumento utile è il pannello forato su cui possiamo montare piccoli ripiani o mensole e sistemare tutto quello di cui abbiamo bisogno.

Una stanza diversa a seconda degli hobby

Se desideriamo avere una stanza tutto per noi, possiamo approfittare della ristrutturazione e creare una stanza a misura per ogni nostro hobby.

Stanza della musica

Suonare è un'attività molto rilassante, se abbiamo un’intera stanza a disposizione è ancora meglio. In questo caso per avere una buona acustica la camera non deve avere molti mobili, l’ideale è inserire all’interno l’essenziale. Sgabelli e sedie non devono mancare, insieme a piccoli scaffali in cui conservare i vinili o i cd.

Se viviamo in un palazzo è fondamentale insonorizzare la stanza sia per non disturbare i vicini, sia per ottenere una buona acustica, per farlo è possibile utilizzare:

  • Pannelli piramidali: assicurano un suono lineare e sono ottimi isolanti acustici
  • Pannelli fonoassorbenti: belli esteticamente e in grado di eliminare il suono all’esterno

La musica va anche ascoltata, quindi dobbiamo creare un impianto con mixer, microfoni, e amplificatori. Infine, l’impianto stereo implica il collegamento di tanti fili, per evitare di lasciarli sparsi, e mettere in pericolo la propria sicurezza, dobbiamo accertarci di sistemarli nel modo corretto.  

Stanza della pittura

Disegnare e colorare è la passione di molti e avere una stanza tutta per sé è un modo per poter realizzare piccoli capolavori rimanendo comodamente a casa.

Per organizzare la stanza dedicata alla pittura bastano pochi indispensabili elementi. Il cavalletto è perfetto per poter poggiare la tela e permettere alla tempera di asciugarsi al meglio.

Avere pennelli e colori sempre in ordine è importante e la cassettiera diventa un elemento d’arredo da avere all’interno della stanza per la pittura. In metallo o legno può essere sia da terra che da tavolo.

Se siamo appassionati di pittura dal vero, il manichino snodabile è un aiuto in più, a cui devono essere affiancati anche lavapennelli e vaschette per solventi.

Stanza per il fai da te

Il fai da te è ci consente di realizzare piccoli lavori di bricolage utili anche a risparmiare perché permette di dedicarsi alla manutenzione della casa.

Per questo tipo di passione non possiamo fare a meno di avere un banco da lavoro su cui realizzare i nostri progetti. Accanto a questo, nella stanza non può mancare una cassettiera in cui conservare i trapani e gli avvitatori con tutte le loro punte.

Oltre a questi utensili è importante tenere in ordine anche cacciaviti, martelli e chiodi e grazie al pannello forato è possibile avere tutto quello che serve con un semplice colpo d’occhio.

Prodotti online

Pannelli fonoassorbenti

Pannello forato

Tavolo da lavoro pieghevole

Cassettiera

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coltivare il proprio hobby in casa, ecco come creare il giusto spazio

PerugiaToday è in caricamento