rotate-mobile
Salute

Olio di arachide, il re della frittura: ma fa davvero male?

In molti sostengono che l'olio di arachidi sia dannoso per la salute, scopriamo invece che è il migliore dopo l'olio di oliva

Sebbene il Mediterraneo si la patria dell’olio di oliva, sul mercato sono tanti i tipi di olio esistenti e ciascuno ha il suo proprio utilizzo.

L’olio di arachidi è sicuramente tra i più utilizzati, soprattutto nelle fritture. Alcuni però sostengono che il suo utilizzo non sia salutare. Approfondiamo se questa sia una diceria o se ha un fondamento scientifico.

Come viene estratto

L'olio di arachide viene estratto dai semi dell'omonima pianta (Arachys hypogea L.) tramite pressione o, più spesso, attraverso solventi chimici: è impiegato come olio da tavola e nella produzione industriale di margarine e maionesi.

Nel caso della produzione di margarine, l'olio di arachide dev'essere sottoposto a un parziale processo di idrogenazione per ridurre la fluidità dell'alimento: dal processo di idrogenazione, però, derivano i cosiddetti acidi grassi trans, che hanno un impatto negativo sui livelli ematici del colesterolo.

Le proprietà

L’olio di arachidi contiene buone quantità di vitamina E, che viene assorbita dal nostro corpo grazie ai grassi, motivo per il quale assumerla tramite l’olio è ideale. Il suo principale ruolo è quello antiossidante, ovvero protegge dai danni dei radicali liberi.

Queste caratteristiche, assieme all'assenza di colesterolo ed al ridotto contenuto in grassi saturi, rendono l'olio di arachide un valido aiuto nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, a patto che sia consumato con moderazione.

Se l’olio d’oliva è considerato il principe dei condimenti ed è il più consigliato per le sue proprietà, al secondo posto tra gli oli buoni troviamo sicuramente l’olio di arachidi: anche se è molto grasso, ha caratteristiche simili all’olio d’oliva classico. Esaminando la composizione acidica dell'olio di arachide, emerge l'alto contenuto in acido oleico, che lo rende il migliore per le fritture rispetto a molti altri oli vegetali. I grassi monoinsaturi che compongono quest’olio vegetale infatti, sono più stabili e non irrancidiscono, resistendo molto bene alle alte temperature necessarie per friggere.

A deporre a favore di una frittura in olio di arachidi sono anche il suo sapore leggero e il costo sensibilmente inferiore rispetto a quello extravergine d’oliva.

Bisogna tenere presente però che nei prodotti meno raffinati, spremuti a freddo, possono residuare piccolissime quantità di proteine, comunque sufficienti a scatenare reazioni allergiche in soggetti ipersensibilizzati. Quindi per chi è allergico alle arachidi va assolutamente evitato questo tipo di olio e tutti i suoi derivati.

Se dopo aver letto questo articolo vi è venuta voglia di una buona frittura e non avete voglia di sporcare la vostra cucina di casa, ecco dove potete togliervi la voglia di fritto a Perugia:

I Mattarelli

Via XX Settembre, 92, 06100 Perugia tel 075 572 1303 web: www.imattarelli.it/

Old Wild West

Viale Centova, 1/E, 06128 Perugia tel 075 500 5670 web: www.oldwildwest.it/Home

Piacere Totò

Str. Fontana la Trinità, 1, 06132 Perugia tel 075 518 1098

Friggitoria Il Macello

Borgo XX Giugno, 7, 06121 Perugia 

La Serra

Via dell'Ingegneria, 35, 06125 Perugia tel 075 505 8672 web: www.facebook.com/La-Serra-ristorante-pizzeria-285890004786259/

Pizzeria La Romantica San Sisto

Via Dottori, 94, 06132 San Sisto, Perugia  tel 075 372 5918 web: www.laromanticapizzeria.it/chi-siamo/

Sushi Sakura

Via Campo di Marte, 4, 06124 Perugia tel 075 500 5952 

Pizza Express... dal 1992

Via Sicilia, 1, 06128 Perugia PG tel 075 500 3503 web: https://www.pizzeriaexpresspg.it/

Chicken taste

Via Settevalli, 8, 06124 Perugia  tel 075 501 1259web: www.chickentasteperugia.it/

Porca Vacca 

Via Campo di Marte, 5, 06129 Perugia tel 075 505 8932 web: www.porcavacca.it/

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Olio di arachide, il re della frittura: ma fa davvero male?

PerugiaToday è in caricamento