Tonificare e ringiovanire il viso con il face yoga
Semplici esercizi da praticare con costanza, comodamente da casa, per rallentare il naturale processo di invecchiamento della pelle; ecco quali
Lo yoga è un disciplina orientale ormai largamente diffusa e utilizzata come tecnica di rilassamento. Forse non molti sanno, però, che esiste anche uno yoga facciale, o face yoga. Si trarra di una disciplina completamente naturale ideata da Fumiko Takatsu, che combina la postura e la respirazione utilizzate nello yoga con movimenti espressivi mirati.
Con questa tecnica si posson avere molti benefici, sia fisici che mentali, e inoltre si può migliorare l'aspetto del viso e godere di un senso generale di benessere.Bastano semplici sessioni quotidiane e un po' di costanza, e il face yoga insegna come muovere correttamente tutti i muscoli del viso, combattendo non solo i segni dell’età, ma regalando anche un volto più simmetrico e una pelle più tonica, luminosa e giovane.
Un altro beneficio di questa disciplina è che lo yoga facciale può essere praticato facilmente anche a casa: saranno sufficienti uno specchio e 10 minuti al giorno di allenamento per sfruttare questo coadiuvante di giovinezza per la pelle del viso.
Vediamo allora nel dettaglio cos’è il face yoga, quali sono i suoi benefici e quali esercizi svolgere a casa per combattere le rughe e avere un viso tonico e giovane!
Che cos’è lo yoga facciale
Il viso è composto da oltre 60 muscoli diversi che, come per tutti gli altri muscoli del nostro corpo, possono essere allenati e tonificati. I muscoli del viso, sono quelli ch ci consentono di esprimere le nostre emozioni, e definiscono anche la forma del volto: a volte quando la pelle si presenta “cadente” e con evidenti segni di invecchiamento potrebbe essere semplicemente poco allenata. Tutti i nostri muscoli con il passare del tempo invecchiano e perdono tono ed elasticità; a sua volta, la perdita di tono causa rughe, occhiaie e altre antiestetiche imperfezioni.
Il face yoga ha un potente effetto anti età, e permette di distendere, ridensificare e tonificare il viso regalando, allo stesso tempo, una sensazione di vero benessere e soprattutto un aspetto più giovane.
I benefici dello yoga facciale
Lo yoga facciale, pur non promettendo miracoli, è in grado di apportare molti benefici, ma la costanza è fondamentale, così come la corretta proatica degli esercizi. Praticare con regolarità il face yoga può darci:
- miglioramento della circolazione sanguigna
- tonificazione dei muscoli
- riduzione e prevenzione delle rughe
- maggiore elasticità della pelle
- maggior ossigenazione della pelle
- aiuto nel correggere le asimmetrie del viso
Grazie allo yoga facciale, quindi, si potrà avere una pelle più luminosa e tonica, effetto lifting naturale, ma non solo. Il face yoga, infatti, produce anche molti benefici mentali, generando benessere e serenità, aiutandoci a diminuire lo stress e regalandoci una nuova consapevolezza e maggiore fiducia in noi stessi.
Gli esercizi di face yoga da fare a casa
Per particare lo yoga facciale bisogna eseguire semplici esercizi basati sul principio della contrazione e sulle tecniche di respirazione. Adatto a tutte le persone e a tutte le età, questa disciplina può essere praticata fin da giovanissimi, per rallentare l'invecchiamento della pelle e prevenire la comparsa di rughe, occhiaie, zampe di gallina e rilassamento cutaneo.
Per fare gli esercizi basterà uno specchio e di 10 minuti al giorno di allenamento: il segreto sta tutto nel mantenere la posizione per alcuni secondi, e in poche settimane, allenandoti con costanza, potrai già notare i primi risultati.
Prima di cominciare, è utile una fase di riscaldamento, per attivare la circolazione e preparare i muscoli del viso all’allenamento quotidiano: spalanca gli occhi, sorridi tanto, tira fuori la lingua, fai ruotare la testa a destra e a sinistra e infine tocca le orecchie con i polpastrelli esercitando una leggera pressione.
Esercizi contro le rughe della fronte: corruga la fronte e resta in questa posizione per 10 o 15 secondi, poi spalanca gli occhi e tendi la pelle della fronte. Ripeti almeno 10 volte.
Esercizi per il contorno labbra: metti gli indici ai lati della bocca e tira verso l’esterno. Allo stesso tempo fai forza con i muscoli per impedire il movimento. Mantieni sempre ferma la posizione delle dita e ripeti l’esercizio 20 volte ogni giorno.
Esercizi per gli zigomi: per zigomi alti e definiti, inspira e gonfia le guance, immaginando di avere dei palloncini al loro interno. Mantieni la posizione per alcuni secondi, poi ingoia l'aria. Ripeti 20 volte a sessione.
Esercizi contro le zampe di gallina: posiziona gli indici sotto le sopracciglia, i pollici sugli zigomi, e tira molto delicatamente per aprire gli occhi. Poi richiudili, facendo opposizione con la forza delle dita. Ripeti 10 volte a sessione.
Esercizi per collo e décolleté: sorridi con decisione, tirando giù gli angoli della bocca ma non il mento e poi fai un po' di forza provando ad aprire la bocca. Mantieni la posizione con le dita per alcuni secondi e ripeti l'esercizio 20 volte tutti i giorni.