Intanto la Polizia Municipale e la Protezione Civile hanno chiuso al pubblico tavolini e panche al Percorso Verde dopo un controllo nella principale area verde di Perugia
Dopo un ricovero a Palazzo Francisci di Todi, questa giovane donna di 22 anni è tornata alla vita. La sua esperienza raccontata nell'ebook "Reborn, nata 2 volte". "Neanche la famiglia, con tutto l'amore del mondo, può farcela da sola"
Nel ricorso avanzato dalla difesa di Francesco Rosi, reo di aver ucciso la moglie Raffaella Presta, c'è il mancato riconoscimento dell'attenuante della provocazione, rigettata dalla Cassazione. Ecco perchè
E’ l’amara vicenda approdata stamane nelle aula di giustizia del tribunale di Perugia e che ha portato l’ex convivente a processo per maltrattamenti in famiglia
"Aveva il pieno controllo della mia vita". Anni di inferno per una giovane donna a cui le era stato impedito di vivere una vita "normale" a causa della morbosità dell'ex compagno
Tre denunce a carico di una maestra di una scuola per l'infanzia, la paura e le lecite preoccupazioni dei genitori autoalimentate grazie al passaparola delle chat. La vicenda
L'accusa è di violenza sessuale. Raggiunto da una citazione diretta a giudizio, gli atti erano stati ritrasmessi al pm. Ora per lui pende una richiesta di rinvio a giudizio
Antonino Catalano, imputato per l'omicidio di Mirko Paggi, ha scelto e ottenuto il rito abbreviato. Si torna in aula a marzo; la famiglia della vittima si è costituita parte civile
Rincorsa e picchiata, la donna sarebbe riuscita a scappare dalla propria abitazione solo nella mattinata seguente, approfittando che l’uomo si fosse addormentato
L'omicidio il 10 aprile di quest'anno. Per Antonio Catalano (detenuto nel carcere a Capanne) il sostituto procuratore Annamaria Greco ha chiesto il giudizio immediato
Ergastolo per il padre Riccardo, 16 anni e mezzo a Valerio. “L’imputato – scrivono i giudici – deve essere collocato in un ruolo più defilato nella causazione degli eventi delittuosi, attesa la posizione preponderante del padre”
Entrambi hanno scelto riti alternativi al processo ordinario. Il consigliere Rometti patteggia; l'ex capogruppo dei Socialisti Riformisti ha optato per l'abbreviato condizionato all'escussione dei testi
L'inchiesta, coordinata dalla procura di Perugia, era deflagrata nel febbraio scorso con un'ordinanza di misura cautelare firmata dal Gip Lidia Brutti (domiciliari per i due italiani, soci di un'agenzia di viaggi, e custodia in carcere per l'albanese)
Le accuse, per entrambi i militanti delle fazioni politiche contrapposte, sono di rissa e lesioni. Il Gup li ha rinviati a giudizio. Per loro il processo si aprirà nel settembre del 2021
Una sfilza di capi di imputazione - dalle lesioni alla rapina fino al sequestro di persona, dodici persone (a vario titolo) coinvolte e una richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla procura di Perugia
Condotte persecutorie sfociate anche, in alcuni casi, in lesioni personali. Parole oscene, messaggi con lo stesso tenore inviati ripetutamente al cellulare della donna e appostamenti sotto casa
Arresto convalidato, custodia cautelare in carcere e accertamento delle condizioni psichiche della 54enne che domenica 1 settembre ha raggiunto con un fendente il marito mentre dormiva per poi rivolgere l’arma contro se stessa
Ad una settimana di distanza dal grave episodio accaduto nel carcere di Capanne, una delegazione della segreteria generale del Sindacato autonomo della Polizia penitenziaria ha fatto visita alla struttura detentiva del capoluogo
Il drammatico episodio è accaduto domenica scorsa alla periferia di Perugia. L'uomo non è in pericolo di vita, la moglie è invece a Capanne in attesa del giudizio di convalida
Rapina in concorso e applicazione degli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico. E' quanto stabilito dal gip del tribunale di Macerata nei confronti di due 26enni di origini romene domiciliati a Perugia
Deve rispondere di stalking, violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale, un 33enne di origini tunisine arrestato il 4 luglio dagli agenti della Questura di Perugia
I giudici del Riesame hanno annullato l'ordinanza emessa dal Gip a carico del medico cardiologo Mauro Faleburle. per i giudici non voleva corrompere l'ex dg Emilio Duca
Processo di secondo grado a carico di Umberto Bindella, l’ex guardia forestale assolto con formula piena dai giudici della Corte d’Assise. La Pg ha sollecitato una condanna a 24 anni per l’omicidio della studentessa
Pena ridotta a 16 anni e sei mesi per Valerio Menenti, il giovane tatuatore di Ponte San Giovanni considerato il mandante dell'omicidio di Alessandro Polizzi, assassinato in un appartamento di via Ricci
Dovranno rispondere – a vario titolo - di truffa aggravata, falso in atto pubblico e falsità ideologica i sette tra medici e poliziotti della penitenziaria finiti sotto la lente della procura
L'uomo si era presentato sotto casa della ex nonostante un divieto di avvicinamento colpendo con pugni l'inferriata delle finestre e e minacciando i familiari
A perdere il controllo del mezzo che poi avrebbe invaso la corsia opposta della carreggiata, un giovane eugubino finito sotto inchiesta dalla procura perugina per il reato di omicidio stradale
L'uomo, indagato per maltrattamenti in famiglia, è stato raggiunto dall'ordinanza di misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare. I suoi genitori sarebbero stati anche costretti a dormire in garage
Associazione a delinquere, truffa e accesso abusivo a un sistema informatico. Con queste ipotesi d’accusa, il pm Massimo Casucci ha chiesto per 13 imputati il rinvio a giudizio. Ecco come agivano
Richiesta di giudizio immediato per un giovane albanese di 24 anni, arrestato lo scorso 25 gennaio dai carabinieri con le pesanti accuse di violenza sessuale e violenza privata
Il fascicolo d’indagine era stato aperto a seguito di una denuncia querela presentata nell’ottobre del 2017 da un ex ospite della comunità di san Fatucchio
Truffa aggravata, falso in atto pubblico e falsità ideologica. Sono sette - tra medici e poliziotti della penitenziaria – le persone finite sotto la lente della procura per un presunto giro di certificati medici falsi
Il caso scoppiò nell'estate del 2017. La procura contesta all'indagato l'appropriazione indebita per un ammanco di quasi 20mila euro spariti dalle casse della Pro Loco
Omicidio colposo. E' questa l'accusa che la procura di Perugia ha mosso a due imputati per la tragica morte di un operaio avvenuta il 21 luglio 2017 in un'azienda a Valfabbrica
Walter Orlandi avrebbe "favorito" la carriera della dirigente sanitaria Manuela Pioppo, inizialmente indagata anche lei per abuso d'ufficio. La sua posizione è stata archiviata
Nove sono le custodie cautelari in carcere, quattro, invece, ai domiciliari. Quindici gli indagati in tutto per aver preso parte, a vario titolo, alle varie rapine consumate da gennaio a maggio di quest’anno
Il grave episodio alla prima periferia perugina. Donna salvata grazie al tempestivo intervento dei vicini di casa accorsi dopo aver sentito le grida d'aiuto
Sentenza di non luogo a procedere per gli ex vertici del Consorzio Cosap 99 finiti nella bufera per presunta associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita
La vittima, l'appuntato scelto dell'Arma Costantino Camera, è morto l'8 luglio del 2017 a Corciano a seguito di un drammatico impatto contro una Fiat 500
Il secondo grado di giudizio conferma la condanna inflitta dal gup. Trent'anni a Renate kette, che il 27 maggio del 2016 uccise senza pietà la 73enne Danielle
Tra le accuse anche quello dei falsi certificati di laurea. Sono in tutto 14 gli imputati a cui la procura contesta la truffa, il falso, la ricettazione. Per sei di loro c'è anche l'associazione
La delicata e drammatica vicenda è deflagrata a maggio di quest'anno con l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip. Le violenze sarebbero avvenute ad aprile, durante i momenti trascorsi nella casa del padre
Sono le operatrici dell'Unità di Strada Cabiria, che quest'anno festeggia 20 anni. Offrono un aiuto concreto alle prostitute e alle trans che - chi per scelta, chi obbligate - si trovano a fare i conti con la strada
La Corte d'Appello di Perugia in parziale riforma delle sentenza di assoluzione del 2014, ha condannato tre dei rapinatori accusati delle rapine in ville, tra cui quella di Cosmi