
Viaggi virtuali come lezioni di vita attraverso la lettura, iniziativa alla primaria Di Vittorio di Umbertide
Gli alunni della scuola primaria hanno vissuto un'esperienza di lettura e scoperta di altri Paesi grazie al progetto nazionale Libriamoci, promosso dal Centro per il libro e la lettura
Il II Circolo didattico di Umbertide ha aderito anche quest’anno con grande entusiasmo alle iniziative nazionali “Libriamoci”, promosse dal Centro per il libro e la lettura.
In particolare le classi seconde della scuola primaria “G. Di Vittorio” hanno promosso l’evento “In giro per il mondo…leggendo”. Leggere infatti è un’attività simile al viaggiare, perché leggendo si scoprono culture e costumi di popolazioni lontane e diverse ogni viaggio risulta quindi una scoperta. Così attraverso le pagine del libro “In giro per il mondo” di Richard Scarry gli alunni hanno avuto modo di visitare luoghi lontani e affascinanti, ma anche città vicine e tutte da scoprire, anche attraverso pensieri, riflessioni e concezioni mai considerate.
"L’intento - affermano le insegnanti promotrici dell'iniziativa - è stato quello di valorizzare la lettura come strumento di conoscenza, apertura della mente e del cuore ai valori della vita. Così la scoperta dell’Africa è stato un esempio per i bambini su come affrontare e superare le paure; o il viaggio in Danimarca un modo per ricordare il valore e il rispetto delle regole. Ogni itinerario è stato l’esplorazione di un luogo nuovo e al contempo una lezione di vita".
Il progetto Libriamoci nasce con l’intento di diffondere l’importanza e il valore della lettura non solo come momento ricreativo, ma anche come fondamentale strumento culturale e formativo, un obiettivo questo che si sposa perfettamente con quello perseguito da tempo dal II Circolo Di Vittorio e in sintonia con il progetto contenuto nel PTOF dal titolo “Casa Editrice 2° Circolo”, in cui sono pensati proprio percorsi di lettura (di racconti o di giornali) e di scrittura (di storie inventate o di articoli) finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche, conoscitive, comunicative ed espressive.