Riparte la scuola anche a Perugia, il vademecum di Minimetrò per gli studenti: ecco le regole da seguire
Coronavirus, l'azienda di trasporto pubblico ricorda le norme di comportamento stabilite per usufruire del servizio
Con la scuola pronta a ripartire in Umbria da lunedì prossimo (13 settembre) anche il settore del trasporto pubblico si prepara alla 'invasione' degli studenti e a Perugia arriva una nota di Minimetrò per ricordare le regole di comportamento da seguire per usufruire del servizio in relazione alle norme per il contenimento dell'epidemia da Covid-19:
non usare il trasporto pubblico se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore);
è consentito l’accesso al sistema di trasporto minimetro solo con la mascherina chirurgica o superiore per la protezione del naso e della bocca;
seguire la segnaletica e i percorsi indicati mantenendo sempre la distanza di almeno un metro dalle altre persone;
è consentito l’ingresso in vettura a massimo 25 persone (16 pax in piedi + 8 seduti + un disabile);
prima di salire nelle vetture o negli ascensori, attendere a distanza la discesa di altri viaggiatori;
igienizzare frequentemente le mani ed evitare di toccarsi il viso;
lasciare i posti seduti a chi ne ha più bisogno (anziani, invalidi, donne incinte,….).
Umbria, il calendario scolastico: le date di inizio e fine lezioni e quelle delle vacanze
"Le disposizioni - si legge ancora nel comunicato - recepiscono le indicazioni dell’Ordinanza interministeriale (Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili) del 30 agosto u. s. ai sensi dell’articolo 10-bis del DL 52/2021".