Ospedale di Perugia, Luca Bianciardi è il nuovo direttore sanitario: "Sanità di alto livello"
La promessa del commissario Onnis: "Riapriremo la piscina dell'Unità Spinale"
L'ospedale di Perugia ha ufficialmente un nuovo direttore sanitario: Luca Bianciardi, dopo la nomina firmata dal commissario Onnis, ha preso servizio al Santa Maria della Misericordia.
La triade alla guida dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, dopo l'inchiesta sanità che ha travolto i vertici dell'ospedale e quelli del Pd regionale, ora è composta dal commissario straordinario Antonio Onnis, dal direttore amministrativo Matteo Sammartino e dal nuovo direttore sanitario, Luca Bianciardi, che prende il posto di Luca Lavazza, attualmente commissario della Usl Umbria 1: "Sono orgoglioso e motivato nell’essere stato scelto per questo prestigioso incarico – ha detto il dottor Bianciardi – consapevole delle difficoltà del ruolo ma felice di lavorare con professionisti che hanno contribuito a portare l'Umbria ai primi posti delle regioni banchmark in Italia, offrendo servizi assistenziali di alto livello".
Bianciardi, spiega una nota dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, si è poi soffermato brevemente sulle sue esperienze lavorative ricordando di aver ricoperto lo stesso ruolo di direttore sanitario nell’ospedale di Arezzo: “In quella occasione ho avuto modo di conoscere le qualità del sistema sanitario dell’Umbria, durante la realizzazione di progetti condivisi”.
Alla presentazione hanno partecipato i direttori dei dipartimenti, i responsabili delle strutture di degenza e i rappresentanti delle professioni sanitarie. Come spiega il Santa Maria della Misericordia, "nel suo intervento il nuovo direttore sanitario ha fatto un preciso riferimento ad uno dei problemi assistenziali che coinvolgono l’intero Paese e l’Umbria in particolare, riferendosi al cambiamento demografico che vede una aumento della vita media del cittadino, spesso non supportato dal nucleo familiare e dunque bisognoso di attività assistenziali mutate". Ovvero: "Occorrerà che il sistema non dia risposte parziali ma accompagni il cittadino-paziente anche al percorso di accesso ai servizi assistenziali esterni all’ospedale".
Ci sono altre novità. Infine il commissario Onnis ha fatto una veloce sintesi dell’attività svolta nei tre mesi dall’insediamento della nuova direzione: “Abbiamo puntato in maniera sostanziale nel rilanciare l’importanza dei Dipartimenti sanitari dando impulso alla figura del direttore di dipartimento, rafforzando le loro responsabilità nella gestione complessiva di risorse e attività”. E poi la promessa. Onnis, come spiega l'Azienda Ospedaliera, "ha annunciato che verrà a breve attivata l’impianto della piscina ospedaliera dell’Unità Spinale, che potrà essere utilizzata, non solo dai pazienti ma anche dalla comunità cittadina".