rotate-mobile
Attualità

INVIATO CITTADINO Nessuno interviene, gli operatori della Capodarco sistemano la strada

“Non se ne poteva più”, dicono i volenterosi del fai da te. Sono operatori e volontari della Comunità Capodarco, che anima e gestisce case famiglia e diurni per la disabilità

Quel che non fa il Comune lo fanno gli operatori della Capodarco. È in quel di Prepo, si chiama Strada del Gioco… ma c’è poco da scherzare. Tanto poco che, rabbia a parte, come si dice in perugino “Chi vòl Cristo quello l prega”. Insomma: far da sé e sei servito come un re.

“Non se ne poteva più”, dicono i volenterosi del fai da te. Sono operatori e volontari della Comunità Capodarco, che anima e gestisce case famiglia e diurni per la disabilità.

“Visto che nessuno interveniva, ci siamo accordati per acquistare dieci sacchi di catrame e giù all’opera ad attappare”.

“Ci siamo però accorti – aggiungono - che avevamo valutato per difetto la quantità di materia prima necessaria e il catrame non bastava”.

Allora, cosa avete fatto?

“Abbiamo creato uno strato di mattoni per colmare in parte quelle buche profonde 12-15 centimetri. Poi vi abbiamo spalmato sopra il catrame e realizzato una finitura dignitosa”.

Quale la ragione di tanta sollecitudine?

“Parecchi di noi, provenendo da Ponte San Giovanni e San Martino, ci abbiamo già spaccato pneumatici e scassato sospensioni. Dato che altri non l’hanno fatto, dopo mesi di tormenti, abbiamo preso il toro per le corna”.

Chi, oltre a voi, fruisce di questa strada?

“Tantissimi. Gente che va in parrocchia, membri dei neocatecumenali che vengono per la preghiera, operatori e parenti degli ospiti della Comunità. Insomma: ci passiamo in tanti, ma le buche non le attappava nessuno”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

INVIATO CITTADINO Nessuno interviene, gli operatori della Capodarco sistemano la strada

PerugiaToday è in caricamento