Coronavirus e misure anti assembramenti: capacità del minimetrò ridotta a 25 persone per navetta
Consentito l'ingresso, con mascherina, per un numero di 16 posti in piedi e 8 seduti, oltre a quello per l’utente con disabilità
Venticinque persone a navetta. E' il nuovo limite di passeggeri, in vigore da oggi, per chi sceglie di viaggiare con il minimetrò.
In ottemperanza di quanto previsto dal Dcpm del 3 novembre, che prevede la riduzione della capienza consentita per il trasporto pubblico locale al 50%, "si comunica che da venerdì 6 novembre 2020 è consentito l’ingresso in ogni vettura a massimo 25 utenti (16 posti in piedi e 8 seduti), oltre il posto per l’utente con disabilità" riporta una nota della società Minimetrò.
L’accesso alle navette è consentito solo indossando la mascherina.
In Evidenza
-
Come cambia Whatsapp, da Febbraio le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Chiude la pizzeria "Malafemmena" di Corciano: "Il Covid è stato il colpo di grazia"
-
Alla scoperta del saturimetro: come funziona, perché è utile averlo in casa, i migliori in vendita on line
-
IL PERSONAGGIO - Plurimamma, cantante lirica e farmacista: tutti i talenti della perugina Sarah Piccioni