rotate-mobile
Attualità

LETTI PER VOI. ‘Atto quarto’. La storia vera di un delitto maturato nell’Umbria postunitaria

LETTI PER VOI. ‘Atto quarto’. Una storia vera di un delitto nell’Umbria postunitaria.

Un libro di Maria Giovanna Gori (Bertoni editore), che muove da una ricerca d’archivio di David Sotgia. L’autrice ne spiega la genesi ricordando come quegli appassionati studi fossero frutto di un impegno protrattosi per una quindicina d’anni.

L’omicidio Bellini risale al 1863 e viene riferito su carte d’archivio rigorosamente compulsate.

Si tratta di una racconto “corale” in doppio significato. Uno attiene al fatto che solo col cuore si possono sostenere, e ascoltare, le ragioni dei tanti interlocutori i quali sembrano esprimersi con sincerità.

Il secondo significato fa invece riferimento alla coralità dei protagonisti, ciascuno dei quali presenta la propria versione dello stesso fatto: per interesse, diversità di visione, interessata bugia o pura verità.

I documenti sono quelli conservati all’Archivio di Stato di Perugia, che consta di oltre 150 deposizioni. Oltre allo spoglio del Regesto delle anime di Valfabbrica, Casacastalda e Perugia.

Più interviste a Letizia Bellini e sua figlia (figlia e nipote della vittima, Cesare Bellini) espletate dagli antropologi Tullio Seppilli e Maria Luciana Buseghin e dall’indimenticabile attore-scrittore Valter Corelli. Oltre a memorie di anziani, raccolte da David Sotgia fra il 1998 e il 2005.

La tecnica narrativa è strepitosa. La scrittura limpida e godibilissima.

Il Capitano della Guardia Nazionale Cesare Bellini viene ucciso e tanti sono i sospettati, esecutori e mandanti. Nella vicenda compare anche Nazareno Guglielmi, detto il brigante Cinicchia, mai formalmente indagato. Ha un ruolo come difensore anche l’avvocato Bianchi, assassinato nel 1905.

Sul luogo del delitto di Cesare Bellini (1824-1863) è stata eretta una colonna monumentale che ne vanta le virtù. Gli anziani dicono che quel luogo era chiamato “il Ponte della Croce del pòr Cesarino”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

LETTI PER VOI. ‘Atto quarto’. La storia vera di un delitto maturato nell’Umbria postunitaria

PerugiaToday è in caricamento