INVIATO CITTADINO Quell’acacia all’imbocco inferiore di via del Coppetta è secca e in predicato di caduta
Rischia di fare la fine della gemella, che piombò a terra vicino ai ragazzi dell’Alessi
Deve esserci un santo protettore che salva gli studenti.
Accadde altrettanto con la caduta dell’enorme quercia in prossimità della scuola media Leonardo da Vinci all’Elce. E resta tuttora rischiosa la sopravvivenza della seconda.
INVIATO CITTADINO Quelle querce sono in predicato di caduta... basta guardarle
Altrettanto miracoloso si è rivelato il salvataggio in extremis dei liceali di via Ruggero d’Andreotto.
(Foto Sandro Allegrini)
Era l’orario d’ingresso a scuola e alcuni ragazzi, scesi dal pullman, si videro sfiorare da grossi rami caduti da un’acacia posizionata sulla scarpata soprastante.
Intervennero rapidamente i Vigili del Fuoco che misero in sicurezza.
Lo schianto fu tale da travolgere la tabella odonomastica che ancora giace a terra, contorta e rugginosa (foto 2).
Quanto a questo, poco male. Si provvide, infatti, a sostituirla con una nova di zecca e conforme alla nuova tipologia (foto 3).
Ora l’acacia gemella, quasi attaccata alla precedente, sebbene robustamente potata, dimostra inequivocabili segni di completo disseccamento (foto 1 e 4).
Le piogge di questi giorni hanno probabilmente ancora indebolito quel moncone rinsecchito, infradiciandolo e rendendone ancora più precaria la stabilità.
Si impone pertanto il taglio dalla base. Ad evitare che, alla ormai prossima ripresa della scuola, quel “seccarone” abbia a collassare. Mettendo a rischio l’incolumità delle persone.