rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Attualità

INVIATO CITTADINO Primati verdi e grifagni. Parla Daniele Corvi

Tra i venti film italiani con i budget più alti, prodotti nel 2022, due sono stati girati in Umbria e per la precisione a Perugia

Perugia 2022, capitale dei film col budget più alto. Un primato straordinario per la città e la regione. Merito anche di Umbria Film Commission e del suo proficuo dinamismo.

Siamo partiti in ritardo, ma stiamo recuperando alla grande il terreno perduto e… brillantemente ritrovato. 

Una medaglia da esibire al petto. Un fiore all’occhiello, sicuro indice di arte ed economia che filano in perfetta sinergia. Perché la bellezza della Grifagna, la seduzione dei suoi scorci, la ricchezza di storia e identità ne fanno ideale location per uno story telling di lusso.

Tra i venti film italiani con i budget più alti, prodotti nel 2022, due sono stati girati in Umbria e per la precisione a Perugia.

Il primo, con circa 7,3 milioni di euro, è “Grazie ragazzi” di Riccardo Milani girato tra Piazza IV novembre, il teatro Morlacchi e il cinema Zenith nel dicembre 2021.

Il secondo, a marzo 2022, e “Mixed by Erry” di Sydney Sibilia, con 8,5 milioni di euro, girato all’ex carcere femminile di piazza Partigiani, (ri)pulito per l’occasione proprio dalla stessa produzione.

C’è un po’ di Umbria in altri film e precisamente ne “Il primo giorno della mia vita” di Paolo Genovese la cui prima è stata fatta a Terni e ne “La chimera” di Alice Rohrwacher, dal momento che la regista vive in Umbria. 

FOTO - Parla Daniele Corvi. Primati verdi e grifagni. Girati da noi film tra i venti italiani con i budget più alti


(foto Sandro Allegrini)

Un successo riconosciuto, vero?

Ricorda Daniele Corvi: “Perugia e l’Umbria hanno avuto, nell’ultimo anno, la possibilità di ospitare diverse produzioni tra cui anche questi due set, con registi di livello come Riccardo Milani e Sydney Sibilia”.

Insomma, si può dire che la Film Commission opera con successo?

“Avere una film Commission operativa sul territorio catalizza l’attenzione delle grandi produzioni, a prescindere dai possibili finanziamenti”.

Quanti contributi sono stati erogati a queste due produzioni?

“In questi due casi, non ci sono stati finanziamenti regionali, ma solamente un valido e proficuo supporto logistico della film Commission e del Comune di Perugia”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

INVIATO CITTADINO Primati verdi e grifagni. Parla Daniele Corvi

PerugiaToday è in caricamento