rotate-mobile
Attualità

INVIATO CITTADINO Perché Ercolano si celebra in due date diverse

I motivi per cui si celebra il “defensor civitatis” con doppia data: il 1° marzo e il 7 novembre

Quanti Ercolano! E perché si celebra il “defensor civitatis” con doppia data: il 1° marzo e il 7 novembre?

La prima ricorrenza è più cruenta, dato che coincide con la sassaiola in via Campo Battaglia. In questo caso, si ricorda il santo guerriero. Figura che verrebbe evocata anche dal nome che si richiama alla forza della figura del semidio Hercules.

La seconda è soprattutto legata all’università, nel cui simbolo Ercolano compare a fianco del Grifo (foto scattata nel giardino medievale di San Pietro).

La ragione della doppia data va ricondotta a un equivoco tra due personaggi diversi. Di Ercolano, vescovo di Perugia e “defensor civitatis”, si ricorda l’epica resistenza all’assedio di Totila e dei Goti, con l’aneddotica del vitello sazio di grano lanciato dagli spalti e del “chierico traditore”, rappresentato anche fra i personaggi della Fontana Maggiore.

Il suo martirio sarebbe avvenuto il 7 novembre che è dunque il dies natalis, ossia il giorno della morte che coincide con quello dell’elevazione alla vita eterna in paradiso.

Ma la figura di Ercolano vescovo fu anche confusa con quella di un omonimo, la cui festa cadeva il 1° marzo. Da qui la doppia ricorrenza.

Nel 1940, l’arcivescovo monsignor Rosa rimise ordine tra le date, stabilendo che il 7 novembre è la festa di S. Ercolano, vescovo e martire, mentre il 1° marzo si ricorda la prima traslazione delle sue reliquie, avvenuta nel 723.

Ex pluribus unum: ma Ercolano è, e resta, il santo certamente più rappresentativo della civitas perusina. Sebbene, dopo la morte di don Elio Bromuri, la celebrazione abbia perso mordente. 

Stemma università in Orto medievale superiore in San Pietro (foto Sandro Allegrini)-2 

Stemma università in Orto medievale superiore in San Pietro (foto Sandro Allegrini)

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

INVIATO CITTADINO Perché Ercolano si celebra in due date diverse

PerugiaToday è in caricamento