rotate-mobile
Attualità Torgiano

INVIATO CITTADINO Brufa. Una domenica ‘d’acciaio’

Inaugurato lo Sferonodoesploso di Claudio Capotondi

Brufa. Una domenica ‘d’acciaio’, quella che ha visto lo Sferonodoesploso di Claudio Capotondi.

Ne avevamo anticipato le coordinate in occasione della presentazione del modellino, il 26 agosto 2022. 

L’Ecomuseo di Brufa si arricchisce della ventesima scultura del grande Claudio Capotondi. Il progetto vincitore del Bando ministeriale PAC 2021

Ma una cosa è il prototipo, altro è vedere questo capolavoro alto 4 metri e col diametro di 255 centimetri. È realizzato in acciaio con una ‘scorza’ di resine epossidiche, effetto bronzo.

Una sensazione straordinaria, prodotta peraltro anche dall’intervento operativo di artigiani del territorio. Così si celebra degnamente il 35.mo compleanno della storica Kermesse “Scultori a Brufa. La strada del vino e dell’arte”.

La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco di Brufa in collaborazione con il Comune di Torgiano e con il Patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia.

Interventi del Presidente della Pro Loco di Brufa Michele Ciuchicchi, del Vice Sindaco del Comune di Torgiano Attilio Persia, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano Elena Falaschi, del critico d’arte Lorenzo Fiorucci che ha curato il progetto. Omaggio e parola allo scultore Claudio Capotondi che ha motivatamente espresso frasi di elogio e compiacimento.

Al taglio del nastro, hanno preso parte anche il Sindaco del Comune di Torgiano Eridano Liberti e la Consigliera della Provincia di Perugia Erika Borghesi.

FOTO - Brufa, lo Sferonodoesploso di Claudio Capotondi

Da rilevare che il progetto ha preso vita grazie al finanziamento ricevuto dal Comune di Torgiano, per il secondo anno, nell'ambito dell’avviso pubblico PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Dopo la scultura di Ugo La Pietra, vincitrice lo scorso anno del PAC 2020, si arricchisce ulteriormente il parco umbro con la scultura di Claudio Capotondi, artista apprezzato nel mondo.

E, vale la pena di ricordarlo, senza esborso da parte delle finanze locali.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

INVIATO CITTADINO Brufa. Una domenica ‘d’acciaio’

PerugiaToday è in caricamento