INVIATO CITTADINO Quel fotografo perugino famoso nel mondo
È Giacomo Brunelli, classe 1977, laureato in Comunicazione Internazionale
Più conosciuto all’estero che nella città natale. Quel fotografo perugino famoso nel mondo. È Giacomo Brunelli, classe 1977, laureato in Comunicazione Internazionale.
Giacomo ha iniziato ad esporre ai primi anni 2000 ed è ormai santificato da premi e presenze in Gallerie ai massimi livelli. Come Museo delle Belle Arti, Houston, Usa; Museo d’arte di Portland; The New Art Gallery Walsall, Regno Unito; Museo di arti fotografiche di Kiyosato, Giappone. Presente in tutti i continenti: Europa, Americhe, Asia sono disseminate della sua artistica presenza.
Lungo anche l’elenco dei premi, fra i quali il Sony World Photography Award, il Gran Prix Lodz, Polonia e la Magenta Foundation "Flash Forward 2009".
È stato anche ampiamente descritto nella stampa artistica e fotografica tra cui BBC, The Guardian, The Telegraph, Creative Review (Regno Unito), Eyemazing (Olanda), European Photography (Germania), B & W Magazine (Stati Uniti), Foto + Video (Russia).
Numerose le pubblicazioni monografiche: "The Animals" (2008) e "Eternal London" (2014) di Dewi Lewis Publishing, "Self Portraits" (2017) e "Hamburg" (2021) di Editions Bessard, "New York" (2020) di Skinnerboox e "Venice" è stato autopubblicato da TantoPress nel 2022.
Nel 2012, Giacomo Brunelli è stato incaricato da The Photographers' Gallery di realizzare la serie "Eternal London" (in pagina) e nel 2015 dalla Deichtorhallen di produrre "Hamburg".
Insomma: un cursus honorum che fa onore alla città in cui è nato. Che pure vanta fra i suoi cittadini tantissimi editui della musa fotografica.