rotate-mobile
Attualità

Tamponi. La Regione vara la par condicio fra farmacie e laboratori privati. Una decisione lungamente attesa

Adesso bisognerà attendere la firma delle convenzioni, che sono libere. Ossia, ogni laboratorio potrà sottoscriverle o meno

La Regione vara la par condicio tra farmacie e laboratori privati. Una decisione lungamente attesa che pone fine a una discriminazione subita obtorto collo da tanti operatori della sanità privata.

“Il fatto è – spiega il titolare di un laboratorio – che subivamo una ingiusta condizione di concorrenza sleale. Favorendo le farmacie, con rimborsi e privilegi, si penalizzava un settore, il nostro, che contribuisce fattivamente ad affrontare problemi sanitari della collettività”.

“Peraltro – aggiunge – le farmacie possono trarre beneficio dal commercio di una vasta gamma di prodotti, non solo farmaceutici. E dall’erogazione di vari servizi. Mentre noi possiamo contare su questo unico introito”.

Ma vediamo cosa cambia con la delibera pubblicata proprio stamane.

“D’ora in poi, anche i laboratori privati potranno effettuare tamponi al costo di 15 euro per gli adulti e a 8 euro per i ragazzi, potendo contare sul ristoro di 7 euro a carico del servizio sanitario”.

La norma è immediatamente operativa?

“Bisognerà attendere la firma delle convenzioni, che sono libere. Ossia, ogni laboratorio potrà sottoscriverle o meno”.

Quali i tempi ragionevolmente previsti?

“I tempi tecnici per gli adempimenti di rito. Credo che nel giro di 7-10 giorni la norma potrà essere operativa”.

Con quali benefici?

“Che il cittadino sarà libero di accedere a fornitori del servizio, farmacie o privati, alle stesse condizioni. Potrà, insomma, andare da chi preferisce”.

“Finalmente - dice un operatore del settore - non più figli e figliocci. Ma parità di condizioni per tutti i lavoratori”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tamponi. La Regione vara la par condicio fra farmacie e laboratori privati. Una decisione lungamente attesa

PerugiaToday è in caricamento