Coronavirus, barba e acqua potabile pericolose? Nuove 'bufale' smontate dal Ministero della Salute
Con l'evoluzione della pandemia non si ferma in rete la diffusione di 'fake news': sul sito del dicastero ne vengono confutate alcune
3) Bere metanolo o etanolo protegge dall’infezione da nuovo coronavirus
FALSO - Metanolo ed etanolo sono velenosi e possono provocare gravi danni all’organismo. Sono utilizzati in alcuni prodotti per la pulizia per eliminare il virus dalle superfici, ma non vanno ingeriti.
4) Il nuovo coronavirus è sensibile al freddo quindi per proteggersi in casa è bene accendere il condizionatore impostandolo sulla temperatura più bassa possibile
FALSO - Non ci sono attualmente evidenze scientifiche che il freddo protegga dall’infezione da nuovo coronavirus.
Bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici: le linee guida per la riapertura
5) L’acqua potabile può trasmettere il nuovo coronavirus
FALSO - I metodi convenzionali di trattamento dell’acqua che utilizzano filtrazione e disinfezione, come quelli della maggior parte dei sistemi municipali di acque potabili, sono efficaci nell'abbattimento del virus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) evidenzia che non sono necessarie misure di prevenzione e controllo aggiuntive rispetto alle pratiche di gestione delle acque destinate al consumo umano già adottate in Europa.
- Indietro
- 2 / 2