rotate-mobile
Attualità Città di Castello

Nonna Ersilia festeggia il traguardo dei 100 anni: "Esempio di vita"

Il sindaco Luciano Bacchetta omaggia la signora Ersilia Redi con una copia della Costituzione per festeggiare i 100 anni

Cresce il club dei centenari dell’Umbria. La signora Erislia Redi, ha festeggiato oggi un secolo di vita. Un traguardo importante, tanto che il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, ha voluto omaggiarla regalandole una copia della Costituzione.

“Un esempio di vita, orgoglio per la sua famiglia, la comunità locale, Ersila come tutti i nostri anziani e coloro che hanno avuto la fortuna di raggiungere o superare la soglia del secolo di esistenza, rappresentano una vera e propria risorsa da difendere per quello che sono stati ed hanno fatto in termini di raggiungimento di ideali e valori che sono le colonne portanti della nostra democrazia. La mia presenza con la Costituzione in omaggio vuol testimoniare proprio questo senso di orgoglio e riconoscenza. Auguri nonna Ersilia”, ha dichiarato il sindaco Luciano Bacchetta nel corso del breve ma commovente incontro.

 Quella di Ersilia, come hanno raccontato i nipoti e familiari è la storia di una donna forte, determinata, che ha vissuto tra lavoro e famiglia, sfidando anche la tragedia della guerra della minaccia nazista. “Quando nel luglio 1944, a Pian di Brusci, i tedeschi in ritirata presero in ostaggio alcuni contadini della zona uccidendone nove, il marito di Ersilia, Pietro Marchetti, intervenne per portare in salvo un giovane della famiglia Sorbi, ferito ma ancora in vita. Dopo averlo caricato sulle spalle, si mise in fuga in cerca di un riparo sicuro, mentre i nazisti sparavano raffiche di colpi di mitra contro di loro. Giunti alle Grotte nei pressi di Lugnano, è stata proprio Ersilia a curare le ferite inferte al giovane dai tedeschi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nonna Ersilia festeggia il traguardo dei 100 anni: "Esempio di vita"

PerugiaToday è in caricamento