Cerimonia per ricordare il brigadiere eroe ucciso dai malviventi: Il Re gli conferì la Medaglia d'Oro
Una cerimonia in ricordo del centenario del brigadiere Giuseppe Ugolini nato a Torgiano nel 1885, morto a Milano nel 1920
Una cerimonia in ricordo del centenario del brigadiere Giuseppe Ugolini nato a Torgiano nel 1885, morto a Milano nel 1920. Si è celebrata ieri nella chiesa di Sant’Angelo di Celle a Deruta alle ore 18 la Messa per ricordare la figura del brigadiere-eroe ucciso dai malviventi a Milano. Il Re Vittorio Emanuele III di Savoia, con proprio decreto il 21 luglio 1920, conferì al Brigadiere Giuseppe Ugolini la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria.
La cerimonia, celebrata dal sacerdote Don Gino Ciacci, è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Deruta, col fattivo contributo dell’Arma territoriale. Alla cerimonia hanno preso parte, il Comandante delle Legione Carabinieri Umbria, Generale di Brigata Massimiliano Della Gala, il Comandante Provinciale Carabinieri di Perugia, Col. Giovanni Fabi, i nipoti della Medaglia d’oro Alberto e Antonio con i rispettivi familiari, il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini con il Gonfalone della città e la Giunta Comunale, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Todi, Maggiore Luigi Salvati Tanagro,
La cerimonia si è conclusa con la deposizione dei fiori presso il cimitero di Sant’Angelo di Celle dove riposa la salma dell’eroe.