rotate-mobile
Attualità Montone

Bonus bebè a Montone, il Comune approva le misure pro famiglia: chi ne ha diritto e come fare domanda

L'avviso per il contributo destinato a chi ha avuto un figlio nel 2020

Nuovi nati a Montone nel 2020, in arrivo il bonus a sostegno della natalità e dei nuclei familiari residenti nel territorio. Ecco come fare.

La domanda può essere presentata da un solo genitore naturale o adottivo, residente al momento della richiesta da almeno 1 anno nel Comune di Montone. I cittadini stranieri, inoltre, devono essere in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata.

Per richiedere il beneficio occorre utilizzare solo ed esclusivamente l’apposito modello, scaricabile qui, oppure disponibile all’Ufficio servizi sociali del Comune, in piazza Fortebraccio n.3, nei giorni dal lunedì al venerdì.

Scarica il modulo

Tutte le richieste, compilate e sottoscritte dai richiedenti, dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2021, all’Ufficio protocollo del Comune o trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.montone@postacert.umbria.it.

Il contributo sarà concesso ed erogato al genitore che presenta la domanda a condizione che il figlio, come detto sopra, sia nato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, oltre a risultare convivente e sullo stesso stato di famiglia del genitore richiedente la prestazione.

L’agevolazione costituisce un contributo una tantum di 300 euro e sarà erogato agli aventi diritto in un’unica soluzione.

Tale contributo è cumulabile con ogni altro beneficio pubblico per il sostegno alla natalità e tiene conto dell’ordine temporale di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili a valere sul Fondo per le politiche della famiglia – Anno 2018 e 2019.

Per ogni ulteriore chiarimento è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi sociali del Comune o contattare il numero telefonico 075 9306427 – 9307019, interno 6.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bonus bebè a Montone, il Comune approva le misure pro famiglia: chi ne ha diritto e come fare domanda

PerugiaToday è in caricamento