INVIATO CITTADINO Bogotá-Assisi, andata e ritorno in musica
Basilica Superiore, domani, sabato 9 luglio, alle ore 21, grande concerto sul tema della Pace
Bogotá -Assisi, andata e ritorno in musica, Basilica Superiore, domani, sabato 9 luglio, alle ore 21:00. Si esibisce la Filarmonica Juvenil da Camera della Capitale della Colombia. Con ben quattro cori del nostro territorio.
Dopo Bologna, Trento, Rovereto, Cremona, Perugia, sarà la volta della città Serafica.
Il tour, con un gran concerto per cori e orchestra, è dedicato al tema della pace.
L’orchestra Filarmonica Juvenil da Camera è una formazione della OFB (Orchestra Filarmonica di Bogotà), il gruppo orchestrale più importante della Colombia.
Sono ben 5 le orchestre che fanno capo a questa compagine professionale.
Il concerto di domani vede in sinergia quattro cori dell’associazione ARCUM: il coro della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco di Assisi, la Polifonica Pievese, il gruppo Polifonico Soavis Sonus, il Coro Polifonico Città di Bastia.
Il programma del concerto è costituito da brani inerenti il tema della pace, scritti da compositori italiani e colombiani: Paolo Ugoletti, Carlo Pedini, Marco Betta, Federico Hoyos, Joerge Pinzon.
L’iniziativa si realizza grazie al sostegno di: Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Regione Emilia Romagna, Comune di Trento, Comune di Rovereto, Scuola di Liuteria di Cremona, EGEA Records di Perugia, Associazione dei cori ARCUM, Festival Crinali e Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francisco di Assisi.
Una sinergia significativa che impegna Enti e Istituti di alta formazione. Per un risultato di notevole livello artistico e di sicura professionalità. Impossibile mancare.