La "Sciabolata" di MaMo. Un artista è tale quando sta sempre sul pezzo… ossia vive e commenta l’attualità
La Sciabolata di MaMo. Un artista è tale quando sta sempre sul pezzo… ossia vive e commenta l’attualità.
Questa la sintesi dell’ultima opera, “Sciabolata”, realizzata a tamburo battente da MaMo, all’anagrafe Massimiliano Donnari. Personaggio di recente acquisizione al milieu artistico nazionale, ma che è impossibile definire “emergente”. Non solo è ampiamente “emerso”, con mostre e partecipazioni di rango. Ma veleggia fra l’apprezzamento generale di critica e di pubblico. Stante la consacrazione col manifesto di Umbria Jazz del suo famoso “generale”.
Il suo esemplare “stare sul pezzo” è dimostrato da quest’opera che unisce matericità, inventio e provocatio.
Il pezzo effigia una pistola da distributore da cui parte un tappo, a somiglianza di quello spinto dallo stappare una bottiglia di champagne. Carissimo, manco a dirlo. Ne esce un flusso di diamanti, a dimostrare la preziosità del liquido (benzina o gasolio che sia). [Ricordiamo che MaMo (attraverso le vicende del suo Spruzzone) aveva già avuto a che fare con champagne e simili raffinatezze di lusso].
A incrociare le armi con la pistola della pompa di benzina, un elegante spadino con tanto di mappina. Sullo sfondo il cane a sei zampe, storico brand dell’Agip, presente anche con la scritta. Compare l’anno (MMXXII), tre cifre doppie: chissà cosa significano per gli esperti della cabala?
La scritta “Luxury brand” allude inequivocabilmente al fatto che oggi a permettersi un pieno sono solo quanti dispongono di portafogli sufficientemente robusti.
Come commentare? MaMo, ancora una volta, ha fatto centro. Con intelligente creatività. Una volta si diceva: “La vignetta di Forattini vale quanto un articolo di fondo”. Penso si possa dire la stessa cosa di questa “Sciabolata”. Che fa male, e come!