rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Alto Tevere Today Città di Castello

Città di Castello, l'appello: ''Sindaco, salva l'Abete della Ferrovia''

L'albero è nato nel tratto chiuso della Fcu

E' diventato il simbolo della resilienza. Ora un gruppo di cittadini chiede al sindaco di poterlo adottare.

E' la storia di un piccolo abete nato spontaneamente lungo la ferrovia che collega Città di Castello con Sansepolcro, chiusa ormai da diversi anni, nella rotonda che mette in contatto via Borsellino, con viale Romagna e via Emilia.

''Cresciuto solitario – hanno detto - tra i binari spuntando dalla massicciata con tutta la forza del suo grande amore per la vita... e in qualche modo ci rappresenta nel nostro, a volte difficile, cammino della vita''. Nel Natale del 2022 questo piccolo abete è stato addobbato e illuminato con luci solari, ancora oggi in funzione ...
''Adesso – dicono questo gruppo di cittadini - è la “MASCOTTE” della nostra bella Alta Valle del TEVERE''.
Da qui l'appello al sindaco affinchè salvi l'albero.

''Per favore – hanno scritto - prima che la Regione Umbria inizi i lavori di sistemazione della ferrovia ci aiuti e LO FACCIA TRAPIANTARE dove tutti lo possano ammirare, magari nel parco di una Scuola Elementare (esempio la Tina) dove i BAMBINI lo potranno guardare, amare e addobbare ad ogni Natale''

Ma non finisce qua. Perchè il gruppo spontaneo di cittadini, annunciano anche una SORPRESA PASQUALE
''Stiamo preparando – hanno scritto - una bella sorpresa musicale, con al centro il nostro piccolo Abete della ferrovia,
cantata dai bambini diretti dall'insegnante Anna Marini''.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Città di Castello, l'appello: ''Sindaco, salva l'Abete della Ferrovia''

PerugiaToday è in caricamento