rotate-mobile
Alto Tevere Today

Umbertide, nuova sede per gli allenamenti di Michele Milli

Il Comune ha investito 14 mila euro per un locale all'interno della palestra della scuola "Di Vittorio"

Da ottobre l'atleta Michele Milli avrà una nuova sede per allenarsi, dal Comune un investimento di 14mila euro

L'amministrazione comunale rende noto che ha adeguato uno spazio idoneo, perfettamente agibile ed utilizzabile all'interno della palestra della scuola “Di Vittorio”, che , grazie anche alla disponibilità del gestore, sarà messo a disposizione dell'atleta e judoka Michele Milli a partire dal mese di ottobre. Si tratta di un locale di 120 mq, adeguato alla normativa e per la cui sistemazione il Comune ha speso 14 mila euro, presso il quale l'atleta potrà allenarsi al meglio, preparandosi per le competizioni che lo attendono.

Per quanto riguarda gli spazi precedentemente utilizzati presso lo stadio Morandi dalla società Kodokan Judo Fratta di cui Michele Milli fa parte, si rende necessario un chiarimento. Va ricordato che la suddetta società non ha mai rinnovato l'accordo con l' Asd Tiberis, attuale gestore della struttura per l'utilizzo palestra, contrariamente ad altre associazioni sportive che hanno felicemente raggiunto una intesa per la fruizione dell'impianto. Va ricordato anche che nel frattempo il materiale della società di judo (tatami e quant'altro) è rimasto all'interno della palestra rendendone di fatto impossibile l'utilizzo e questo nonostante i ripetuti solleciti allo sgombero del locale da parte di Asd Tiberis, vincitrice del bando pubblico di gestione del Morandi. Da qui il formale invito di questa amministrazione a restituire il locale alla legittima disponibilità del gestore.

Va sottolineato infatti che tutti gli spazi sportivi comunali sono gestiti ed utilizzati da decine di associazioni le quali riescono felicemente a coniugare le proprie esigenze con quelle di altri, nella consapevolezza che l'utilizzo di uno spazio pubblico non può prescindere dalla sua condivisione. Certo è che per questa amministrazione è sempre motivo di rammarico non soddisfare le esigenze di tutti e per questo essa provvede a cercare con tutto l'impegno possibile soluzioni soddisfacenti che però, in alcuni casi non sono né semplici né immediate. In questi mesi abbiamo interloquito continuamente sia con il presidente del Kodokan che con Michele Milli per condividere possibili soluzioni tanto che oggi possiamo dire che ad ottobre l'atleta avrà uno spazio adeguato dove allenarsi serenamente.

Intanto l'atleta, in Sardegna per gli europei Ibsa di Judo, in un post sui social ha ribadito: ''Non serve solo una palestra esclusivamente per Michele Milli, ma serve per tutta la società Kodokan Fratta''

Il presidente della società, Mirco Diarena, anche lui in Sardegna, sempre tramite social ha evidenziato che ''l'Asd Kodokan Fratta, non utilizza i propri atleti per motivi politici (come se le persone in causa fossero degli idioti o dei burattini), che l'associazione é parte lesa in quanto é stata privata da più di due anni dell'utilizzo di una struttura pubblica per la quale il bando comunale ne prevedeva espressamente l'utilizzo, che al momento non c'è stato assegnato nessuno spazio pubblico. In quello che per l'associazione é il sesto campionato europeo (uno master, due con gli atleti non vedenti Ibsa e tre nel mondo dei cosiddetti normodotati) ci siamo visti piovere addosso illazioni di ogni genere fatte da persone che non hanno la minima idea di quale sia la reale situazione.''

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Umbertide, nuova sede per gli allenamenti di Michele Milli

PerugiaToday è in caricamento