rotate-mobile
Alto Tevere Today Città di Castello

Città di Castello, il professor Federico Rossi al Cop 27 in Egitto

Il docente universitario tifernate fa parte di una delegazione umbra

Un tifernate parteciperà alla conferenza mondiale sui cambiamenti climatici Cop 27 che si sta svolgendo a Sharm el Sheikh. E' Federico Rossi, 56 anni, docente di fisica tecnica all'università di Perugia, nel polo scientifico di Terni.

Il docente universitario tifernate fa parte di una delegazione tutta Umbra, che proporrà un metodo complementare per la mitigazione del riscaldamento globale basato sull’effetto delle superfici ad elevata riflessione.

''La delegazione – ha detto il professore – è composta dal professor Franco Cotana e dalla professoressa Beatrice Castellani. L’obiettivo della delegazione è proporre un metodo complementare per la mitigazione del riscaldamento globale basato sull’effetto “raffrescante” di superfici ad elevata riflessione (Albedo)''.

Il gruppo di ricerca dei suddetti professori ha elaborato un metodo basato su misure satellitari per quantificare la quantità di anidride carbonica che viene compensata da superfici ad elevato albedo. Il metodo è originale ed è stato pubblicato in una rivista scientifica internazionale .

''Se la proposta della delegazione Perugina fosse accettata si potrebbero riconoscere alle superfici ad elevato albedo I cosiddetti “crediti di emissione” e quindi conferire a dette superfici un valore economico legato al costo dell’anidride carbonica – ha aggiunto - La soluzione potrebbe avere anche un risvolto umanitario poiché paesi in via di sviluppo come le aree del sud Sahara potrebbero ricevere remunerazioni per compensare le emissioni inquinanti dei paesi industrializzati''.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Città di Castello, il professor Federico Rossi al Cop 27 in Egitto

PerugiaToday è in caricamento