Droga, refurtiva e una pistola nel bungalow: due arresti a Balanzano
I Carabinieri hanno sequestrato tutto il materiale che verrà fotografato e reso pubblico per il riconoscimento da parte dei proprietari
I Carabinieri hanno sequestrato tutto il materiale che verrà fotografato e reso pubblico per il riconoscimento da parte dei proprietari
Il 56enne, residente a Palazzo d'Assisi, era stato ricoverato al Santa Maria della Misericordia venerdì
Spoleto, la sentenza è arrivata troppo tardi rispetto alla contestazione dei fatti. La Cassazione annulla senza rinvio
I cittadini potranno richiedere negli Uffici Postali la carta d’identità elettronica, il passaporto, i certificati anagrafici e giudiziari, i documenti previdenziali e molti altri servizi
Il Piano regionale al setaccio. Dall'opposizione il consigliere Fora evidenzia punti di debolezza e risorse spesso utilizzate male
C’è chi, come Paul Krugman, le definisce “idee zombie” e ci ha pure scritto un libro. Sono le proposte strampalate e prive di raziocinio oltre che di base fattuale che, a intervalli regolari, la politica e i politici rilanciano per pigrizia “intellettuale”, usandole come fischietti...
I carri armati occidentali promessi questa settimana all'Ucraina non solo aiuteranno Kiev a difendere il suo territorio e a riprendere città conquistate dalla Russia nei mesi scorsi. I mezzi militari pesanti sono anche un ulteriore passo verso l'adesione dell'Ucraina alla Nato. Il paradosso della guerra...
La donna doveva tornare a Todi, ma non c'erano più mezzi pubblici la sera. L'intervento di due signore e poi dei militari ha permesso di risolvere la situazione
I due agenti hanno riportato un trauma cranico e un occhio nero. L'aggressore è uno "psichiatrico" mandato in Umbria dalla Toscana
Il Tar dell'Umbria si allinea al Consiglio di Stato e attende la decisione della Corte Costituzionale
Secondo i giudici amministrativi oltre a un esame sostenuto, ma non ancora registrato, la situazione internazionale le impedirebbe di tornare a completare gli studi
I Carabinieri hanno sequestrato tutto il materiale che verrà fotografato e reso pubblico per il riconoscimento da parte dei proprietari
Il 56enne, residente a Palazzo d'Assisi, era stato ricoverato al Santa Maria della Misericordia venerdì
Spoleto, la sentenza è arrivata troppo tardi rispetto alla contestazione dei fatti. La Cassazione annulla senza rinvio
I cittadini potranno richiedere negli Uffici Postali la carta d’identità elettronica, il passaporto, i certificati anagrafici e giudiziari, i documenti previdenziali e molti altri servizi
Il Piano regionale al setaccio. Dall'opposizione il consigliere Fora evidenzia punti di debolezza e risorse spesso utilizzate male
Lo storico appuntamento con i carri allegorici torna dopo lo stop a causa del covid
Il Tribunale amministrativo prende atto della scadenza naturale dell'abilitazione della Provincia di Perugia
All'incanto anche gli addobbi natalizi delle attività commerciali, segno delle difficoltà economiche crescenti
È successo a Valfabbrica a gennaio. Il Tribunale di Sorveglianza ha disposto la custodia cautelare in carcere
L'uomo è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia
L'associazione da lui fondata lo ha ricordato con due eventi e una messa. A Torgiano serata in musica con Blind
Le previsioni meteo per martedì 31 gennaio e mercoledì primo febbraio
Gli attualmente positivi sono 1.568, processati 36 tamponi e 340 test antigenici
La tre giorni del gelo, aspettando la fatidica Candelora
La grande partecipazione della città che corre a far festa a un giovane conosciuto e grandemente amato
La Sezione Umbria spicca a livello nazionale per iniziative e numero di associati. Segno di cultura e socialità. Perché la Banda, si sa, non è solo suonare insieme, ma condividere valori, obiettivi, finalità
Otre 150 persone, soci, amici, simpatizzanti, italiani e stranieri, a far festa al patrono della Vetusta
Nel Consiglio di Amministrazione: Goretta Morini, Sabrina Balducci, Ivano Rampi e Vittorio Massetti
L'azienda ricorda diverse raccomandazioni
Il parroco volle fortemente l’apertura della scuola materna
Lo studio sulle faune profonde della Corsica nella prestigiosa rassegna Dipartimento di Malacologia del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi
Tanti i cittadini in via Andreani
“La Provincia di Perugia porterà in aula di consiglio il diniego allo stralcio parziale dei debiti fino a mille euro. Una scelta della sinistra che penalizza le famiglie già gravate dalla crisi economica in atto": la denuncia porta la firma del...
Giorgia Meloni, con eleganza e con un atto schiettamente politico, si riallineata ad una politica di stampo europeista, atlantico ma anche originale che vuole esaltare il ruolo del nostro Paese.
Sanità croce e delizia anche dei cittadini umbri: non mancano le eccellenze, la ricerca e le grandi vittorie ma allo stesso tempo visite impossibili, ambulatori senza personale, patologie che si sono riacutizzate
Il messaggio della presidente della Regione Umbria in occasione della ricorrenza mondiale
I dati sono contenuti nell’indagine sul reale stato dell’occupazione italiana realizzata dalla Fondazione Di Vittorio, da cui emerge che, nonostante l’aumento del tasso di occupazione, la situazione non è così rosea
Pensione di febbraio, ecco la data del pagamento e il calendario per il ritiro in contanti allo sportello
Confcooperative, Ministero e Regione Umbria a sostegno dell'iniziativa: l'idea è di riprendere la produzione entro febbraio ricollocando subito 31 lavoratori
La situazione della dispersione scolastica è drammatica. Gli studenti diplomati hanno conoscenza delle materie paragonabili a quelli della scuola secondaria di 20 anni fa. L'impegno di tutte le Fondazioni Bancarie dell'Umbria
Il mondo della politica regionale, europea, l'Università, le associazioni di categoria, imprenditori e informazione si ritrova a Palazzo Donini per il convegno Next Generation EU, bilancio UE e BEI: opportunita’ europee per il rilancio dell’Umbria
I ciclisti di Francesco nei Sentieri vanno a Città della Pieve per la benedizione delle bici e dei ciclisti. Scambio degli auguri in vista della nuova stagione con il Cardinale Bassetti
Pasticche di ogni tipo, bibite di tutti i colori, le flebo rosa, troppo efficaci per porsi delle domande, almeno finché tutto va bene.
Sempre imitato e mai raggiunto. Lo slogan rintocca a martello tra le pagine degli annunci pubblicitari a ridosso della ricorrenza. Per San Costanzo, si raccomanda, c’è solo il torcolo della ditta Vitalesta, al puro olio d’oliva. Una festa che aggrega, quella, richiamando folle...
Gentili lettrici, gentili lettori. Oggi “Schegge” chiude i battenti. Tre le ragioni. Sono oltre due anni e mezzo che la rubrica vive su queste pagine senza carta. Un tempo piuttosto lungo. Tutti i testi usciranno in volume da Futura Libri. Mi sembra inutile...
Il bagaglio era rimasto sul convoglio diretto a Foligno, ritrovato dal personale di Ferrovie dello Stato e consegnato alla Polfer
Il proprietario ha affittato a una persona e questa, in contrasto con il contratto, ha portato in casa altre persone
L'uomo è stato anche multato perché non aveva il libretto di circolazione dell'auto presa a nolo
Foligno, deve scontare otto mesi di reclusione dopo essere stato fermato per un controllo stradale in Piemonte
Mercoledì 1° febbraio il Festival dei Due Mondi ricorda il suo fondatore Gian Carlo Menotti, in occasione del 16° anniversario della scomparsa, con l’apertura straordinaria della mostra Gli anni Menotti 1958-1998 al palazzo ex Monte di Pietà di via Saffi, nel nuovo allestimento...
Continua l’attività di accoglienza e si rinforza l’alleanza tra famiglie e Servizi educativi del Comune di Perugia. Alla biblioteca degli Arconi si è svolto il primo laboratorio dei quattro organizzati. I prossimi incontri si terranno, sempre nella biblioteca degli Arconi, il 18 febbraio, il 25...
Mercoledì 1febbraio alle 21, alla sala dei Notari di Perugia, va in scena Perché leggere i classici, di Italo Calvino, con Francesco Montanari e Riccardo Sinibaldi, regia di Davide Sacco. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia. "Un classico è un libro che non ha mai...
Nasce il primo Concorso Letterario Nazionsle “Omphalos lgbti”. L'obiettivo è promuovere e sostenere la conoscenza delle tematiche LGBTQIA+ attraverso creatività e condivisione, nella loro più ampia accezione. Al premio si può partecipare sottoponendo il proprio elaborato con la formula del racconto. Il tema...
Il 18 febbraio la libreria di via Cartolari e i librai Francesca Chiappalone e Carlo Sperduti festeggeranno sei anni di attività
Mancava solo l'annuncio, arrivato nel primo pomeriggio. Quello del centrocampista, che arriva a titolo definitivo dalla Salernitana e ha già svolto il primo allenamento con i nuovi compagni, è il primo movimento in entrata del mercato invernale
Una doppietta nel giro di pochi minuti fa guadagnare un punto insperato agli ospiti
Tripletta di Dragoni e 4-1 degli ospiti per staccare la zona calda. Padroni di casa sempre ultimi in classifica
Finisce 0-0 la sfida tra le due squadre. Ospiti primi insieme al Sansepolcro
Seconda vittoria di fila e terzo posto consolidato per gli uomini di Valentini
Stefano Sindona è una delle tante vittime del terrorismo eversivo di matrice anarchica: l'esplosione del 4 novembre 2003 gli è costata due dita di una mano e altre ferite evidenti
Per i giudici una paga di 950 euro lordi per 173 ore di servizio al mese non può garantire "un'esistenza libera e dignitosa". Il caso riguarda alcuni vigilantes del trasporto pubblico di Milano
Nelle 36 pagine redatte dalla Corte federale d'Appello si parla di violazioni gravi e "di natura ripetuta e prolungata". La società bianconera: "Nelle motivazioni illogicità e infondatezza, faremo ricorso"
Il principale partito europeo, il Ppe, ha chiesto alla Commissione Ue di presentare una misura come quella varata dal governo Meloni con l'ultimo decreto sicurezza
Cosa si sono detti i due leader nello Studio Ovale della Casa Bianca
Secondo uno studio sono una valida alternativa per produrre cibo, mangimi e carburanti. Arrivando al 10% di alimentazione umana si risparmierebbero 110 milioni di ettari di terra, abbattendo le emissioni di metano