Attivato l'esercizio provvisorio fino a marzo, poi nuovo bilancio per lanciare il progetto del centrodestra più civici. Nella passata legislatura non approvato il testo prima del voto di ottobre
Il primo consiglio regionale ha visto protagonisti soprattutto i capigroppo di minoranza: i civici Bianconi e Fori, l'esponente dei 5 Stelle e il giovane capogruppo del Pd, Tommaso Bori, che ha rinvendicato con orgoglio la gestione della sanità umbra...
La prima giunta è andata in scena questa mattina. Pochi minuti per i giornalisti e subito tanti dossier sul tavolo. Occhi puntati sull'assessore tecnico che è arrivato dal Veneto
La procedura ufficiale è partita da questa mattina. Ben 850mila euro per quelle della provincia di Perugia, un milione per la zona di crisi Terni-Narni
I punti di forza dei conti e delle strategie umbre adottate dalla Regione secondo il Presidente Paparelli. I dubbi su organizzazione, trasparenza e trasporti secondo la relazione di opposizione redatta dalla 5 Stelle Carbonari
I deputati e i senatori umbri hanno ribadito che la Presidente non ha più né il consenso popolare né la capacità di guidare la nostra regione che è sempre più povera e sempre più sfiduciata
La proposta porta la firma dei sindacati Cgil, Cisl e Uil che lanciano la sfida a Regione e imprese per costruire il futuro e competere sui mercato. Non mancano le battaglie politiche: "Contrari al reddito di cittadinanza"
La maggioranza di centrosinistra in Consiglio regionale è ben solida e quindi nessun problema in fatto di approvazione sia del Bilancio di previsione della Regione Umbria 2018-2020 che della legge di “stabilità regionale 2018”
La Giunta regionale ha approvato la manovra di Bilancio per il triennio 2018-2020 ed ha preadottato lo schema di Documento di economia e finanza dell’Umbria
La Regione Umbria mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per un pacchetto di interventi a supporto delle potenzialità di crescita delle zone rurali e per favorirne lo sviluppo sostenibile