Fabrizio Bisciaio: "L’incontro odierno serve ad illustrare questi argomenti e sensibilizzare i nostri giovani sui comportamenti giusti e sbagliati da seguire"
Alcuni rappresentanti dei lavoratori e del sindacato parteciperanno poi sul palco di piazza IV novembre alla lettura degli oltre 900 nomi delle vittime innocenti delle mafie
Il progetto anche per il 2016 sarà riproposto nelle scuole il calendario di appuntamenti di approfondimento sui temi della giustizia e di confronto con i protagonisti della lotta alla criminalità
È un'iniziativa originata da un Protocollo d'intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, finalizzata a promuovere, nell'ambito dell'insegnamento "Cittadinanza e Costituzione"
Il derby della Legalità a Castel Rigone: si affronteranno la squadra del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, guidata da Giancarlo Antognoni, e una formazione composta da giocatori, allenatori, presidenti
Presentato in Provincia il nuovo programma per l'anno scolastico 2013-2014 dal titolo "lo Stato Siamo noi - Leg@lmente Laboratori sulla legalità". Marco Vinicio Guasticchi: "Un progetto che va di pari passo con l'impegno del nostro ente"
Fissata per giovedì 21 febbraio la sottoscrizione in Prefettura di un protocollo d'intesa a tutela degli imprenditori locali con la Camera di Commercio e l'apertura di uno sportello per il monitoraggio delle legalità
Un accordo tra Corte di Appello, Tribunale e Procura con il Provveditorato con gli studi per consentire la presenza di magistrati nelle scuole per parlare di educazione civica, costituzione e leggi