La signora si chiama Yàiza ed è italo spagnola: madre delle Canarie e padre italiano di Castiglione del Lago: un pezzo d’Umbria proiettato il Liguria… e in Umbria tornato attraverso la sua discendenza
Chiuso il negozietto di oggetti vintage in via Alessi numero 2, poco sotto la chiesa del Gesù. Vi si trovavano capi d’abbigliamento d’antan in buono stato, monili, oggettini da piccola collezione. Ma anche camicie hawaiane, jeans di marca, cravatte
In un muro di via Raffaello, in Porta Sole, alla confluenza con via Bontempi, si legge, scritto con bomboletta spray di colore nero: “Abbiamo sperato l’impossibile. Ed ora? Io ti amoo!!!”, seguito da una data
Se 42 anni al San Martino vi sembran pochi. Non un farmacista, ma un diligente coadiutore, pronto a ottemperare alle richieste del dottore di turno e alle esigenze dei clienti. Massimo, un perugino che… ne ha viste tante
Per accedere al monumento senza calpestare il pratino, ci sono degli accessi in porfido che consentono di avvicinarsi a una persona alla volta. A breve tutto sarà compiuto
Allievo e instancabile prosecutore dell’operato di Sisto Mastrodicasa, Mariani è uno tra i maggiori esperti, in Italia e all’estero, nel consolidamento e restauro di edifici monumentali
Questo il progetto di “utility artistica” posto in essere da Francesco Quintaliani, il pittore della Perugia più cromaticamente esplosiva e fortemente identitaria
Progetto “Albedo for Africa”. Parte da Perugia un’iniziativa che promette una soluzione alla scarsità d’acqua e all’elevata radiazione solare nel continente africano
Giovanni Batta è il Cavaliere, Marilena Badolato la Dama: i due noti personaggi perugini sono stati recentemente iscritti all’Albo d’Onore della “Confraternita dell’olivo e dell’olio dell’Alta Valle del Tevere”
Oggi, 19 marzo, si celebra San Giuseppe falegname (in realtà carpentiere), padre putativo di Gesù e patrono di Orvieto. La data è anche considerata la Festa del papà. Negli Stati Uniti la ricorrenza risale agli anni dieci del Novecento