Assente sul lavoro per una lombagia, ma era sulle piste da cross: condannato poliziotto La Corte dei conti ha stabilito che l'agente deve risarcire il Ministero con quasi 25mila euro
Assenteismo in Provincia: andavano a giocare al lotto o a trovare i genitori, condannati cinque dipendenti La prescrizione in sede penale e una nuova norma sul danno d'immagine li salva da 10mila euro di risarcimento: dovranno pagare tra 1.500 e 700 euro
Assenteisti in Comune, impiegato rimaneva a casa e il collega timbrava per lui: a processo I carabinieri avevano fermato i due dipendenti del Comune di Panicale nel 2013. Oggi l'apertura del dibattimento in Tribunale
Controlli con le impronte digitali per i furbetti del cartellino, non passa la mozione in consiglio regionale Con l'atto si chiedeva di introdurre "presso gli enti pubblici della Regione Umbria" un sistema di lettura di "dati biometrici" per la rilevazione delle presenze dei dipendenti in servizio
Tavernelle, ancora indagini sull'operaio assenteista Si indaga per capire se, quando e quante altre volte potrebbe essere andata in scena la copertura da parte dei colleghi